Gli spazi del nido sono luminosi ed accoglienti, sono caratterizzati da mobili e giochi sicuri, a misura di bambino e si dividono in zone:
ZONA ACCOGLIENZA:
attrezzata con armadietti per riporre gli effetti personali dei bambini, separata dagli altri spazi.
Qui si accolgono i bambini ed è esposta una tabella riassuntiva della giornata.
SEZIONI:
3 ampi spazi luminosi dove si svolgono le attività quotidiane dei gruppi pensati ed organizzati per promuovere l'autonomia e la scoperta di ogni bambino.
ZONA CAMBIO E WC:
la zona cambio è posizionata tra le due sezioni del nido, è attrezzata con fasciatoio, vasca per la pulizia dei piccoli e waterini a misura di bambino.
GIARDINO:
Il nido è dotato di un giardino attrezzato ad uso esclusivo.
ANTICIPO: ore 7.45-8.30 su iscrizione (compreso nella retta)
ENTRATA: ore 8.30-8.45
Lettura libricini, coccole e gioco libero.
Alle 8.45 seduti in cerchio si fa l'appello con le fotografie dei bimbi e si cantano canzoncine;
Alle 9.00 seduti al tavolo colazione con la frutta.
Alle 9.15 si vive un'esperienza-gioco.
Alle 10.30/45 si esegue il primo cambio.
Momento di attività/giochi tranquilli al tavolo, ci si prepara al pranzo con qualche canzone.
Ore 11.30/11.45
La nostra proposta è di un piatto unico, cosi chiamato perché il primo (asciutto), il secondo e il contorno sono serviti nello stesso piatto.
Il pane alla fine del pasto.
A questa età, infatti, non è importante la sequenzialità, ma lo sviluppo della curiosità e della scelta personale.
Alle 12.30 ci si corica:
musica in sottofondo, luce soffusa, l'educatrice fa il contorno del corpo e copre il bambino.
Alle 12.30 uscita intermedia per chi ne fa richiesta.
Alle 14.00/14.15 risveglio e secondo cambio.
A seguire spuntino con una fetta di pane.
ore 15.30/15.45
È il momento di salutarci con delle canzoncine.
ore 15.30/16.30
Tempo prolungato per gli iscritti.
Grazie per averci contattato.
Ti risponderemo il prima possibile.